
SPAZIO NATI PER LEGGERE
SABATO 15 APRILE alle ore 10.30
SPAZIO NATI PER LEGGERE
letture “a bassa voce” e libri sul tappeto
per bambini e genitori
età 3-6 anni
ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria
SABATO 15 APRILE alle ore 10.30
SPAZIO NATI PER LEGGERE
letture “a bassa voce” e libri sul tappeto
per bambini e genitori
età 3-6 anni
ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria
Ponentino con i brividi, visto il tempo atmosferico! ❄️☔️💧
Tra freddo, pioggia e grandine che ne dite di dare un’occhiata a qualche bella novità per i lettori più piccoli?
Ecco a voi:
📚”Dante Elefante” di Eric Batutt, BOHEM PRESS Italia, uscito il 27 marzo;
📚”Chi è che?” di Emile Jadoul, Pulce Edizioni, uscito l’11 aprile;
📚 “Le mie prime 100 parole” Ape junior, uscito il 17 marzo;
📚”Io e il ragno” di Fran Alonso e Manuel G. Vicente, KALANDRAKA,uscito il 7 aprile;
📚”Cose di casa” di Elisa Mazzoli, illustrazioni di Chiara Filiputti, Il Leone Verde Piccoli, uscito l’8 marzo.
SABATO 8 APRILE
alle ore 10,30
DI FIORI, PULCINI E CONIGLI
cocktail di letture pasquali dai 2 anni in su
ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria
VENERDI’ 7 APRILE
alle ore 17.30
UN RAMO PER PASQUA
laboratorio creativo dai 4 anni in su
Avete mai sentito parlare dell’albero di Pasqua? Ebbene sì, oltre al ben più noto albero di Natale, esiste anche il suo “alter ego” pasquale. L’albero di Pasqua è un simbolo tipico della tradizione nordica, e più specificatamente della tradizione scandinava. Molto probabilmente affonda le sue radici nel Medioevo e ancora oggi, in tutti i Paesi del Centro e Nord Europa, compresi Austria e Germania, è usanza ancora molto diffusa decorare con uova colorate giardini, alberi e cespugli,
come segno di rinascita e prosperità.
Per realizzare un albero di Pasqua non bisogna per forza avere un giardino con piante da addobbare … basta anche un semplice RAMO!
Se volte realizzarlo vi aspettiamo in libreria, ci divertiremo
insieme con nastri, colori e stoffe!
Finalmente tornano i Centri ricreativi in libreria!
In occasione della chiusura delle scuole per le festività pasquali nelle giornate di
GIOVEDI’ 6 APRILE SOLD OUT
VENERDI’ 7 APRILE ancora qualche posto disponibile
MARTEDI’ 11 APRILE ancora qualche posto disponibile
aspettiamo bambini e bambine per divertirci insieme con letture, laboratori e tante attività.
dalle 8.30 alle 16.30
Età 6-10 anni
E’ possibile iscriversi anche a giornate singole.
POSTI LIMITATI
Per informazioni e prenotazione cliccate sul bottone in basso.
“Nella prima infanzia ogni suono può trasformarsi in strumento comunicativo, unico e privilegiato, grazie al quale entrare in relazione con l’altro”:
M. Ielmini e A. Pivetti,
“Fare musica da 0 a 6 anni”, Erickson, 2020.
GIOCARE CON IL MONDO I CINQUE SENSI
IL TATTO
MARTEDI’ 18 APRILE
ore 10.30.
Un piccolo viaggio alla scoperta del senso del tatto.
Attività per bambini e bambine da 0 ai 2 anni, accompagnati da genitori, nonni e tate.
prenotazione obbligatoria – costo 10 euro
“Nella prima infanzia ogni suono può trasformarsi in strumento comunicativo, unico e privilegiato, grazie al quale entrare in relazione con l’altro”:
M. Ielmini e A. Pivetti,
“Fare musica da 0 a 6 anni”, Erickson, 2020.
GIOCARE CON IL MONDO
I CINQUE SENSI
L’UDITO
MARTEDI’ 4 APRILE
ore 10.30.
Un piccolo viaggio alla scoperta
del senso dell’udito.
Attività per bambini e bambine
dagli 0 ai 2 anni,
accompagnati da genitori, nonni e tate.
prenotazione obbligatoria – costo 10 euro
SABATO 1 APRILE dalle 17.00 alle 18.30
CONTINUA TU…
Un gioco che allena lo sguardo e sbriglia la fantasia.
Guardare con occhio diverso un packaging e immaginarlo come una quinta teatrale, una stanza, un giardino, cosa diventerà?
Da imballaggi di cartone, costruiremo ambienti di spazi immaginati.
Laboratorio di costruzione per bambine e bambini con adulti.
Porta con te, scatoline di carta, di tisane, di caramelle, cartone delle uova, lane colorate.
a cura del collettivo d’arte L’ALBERO DELLE FARFALLE 2020
età dai 5 anni in su, accompagnati da genitori o nonni
prenotazione obbligatoria – costo 15 euro
SABATO 1 APRILE alle ore 10.30
SPAZIO NATI PER LEGGERE
letture “a bassa voce” e libri sul tappeto per bambini e genitori
età 2-4 anni
ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria